Progetto Next - Un tuffo nel Medioevo nel cuore di Masseranod
Il Progetto ‘Next’ è un'iniziativa promossa da una rete di Istituti Biellesi di cui IC Brusnengo è capofila ed è finalizzata alla valorizzazione del patrimonio culturale
del territorio e alla partecipazione al Bando della Fondazione Cassa di
Risparmio di Biella "Generare Educando"
Sabato 24 maggio 2025, le vie del borgo di Masserano si sono trasformate in un suggestivo scenario medievale grazie alla creatività e all'entusiasmo dei bambini e dei ragazzi delle scuole.
Un evento incantevole, ricco di colori, musica e storia, che ha saputo coinvolgere grandi e piccoli in un viaggio nel passato.
Gli alunni della scuola Secondaria hanno messo in scena tre vivaci rappresentazioni ispirate alla vita medievale: il monastero, la taverna e la carovana dei girovaghi, intervallate da affascinanti intermezzi musicali.
I bambini della Scuola Primaria hanno organizzato con grande cura una serie di giochi tradizionali, come la corsa coi sacchi, il labirinto e la corsa coi cavalli, invitando il pubblico a partecipare attivamente con entusiasmo e divertimento.
I più piccoli, della Scuola dell’Infanzia, hanno incantato tutti con una danza in cerchio, accompagnati dalle loro maestre in un momento di dolcezza e armonia.
A concludere in bellezza, gli studenti della Secondaria si sono esibiti in un’imprevista ma straordinaria performance come sbandieratori, stupendo il pubblico e regalando un finale emozionante.
Un grazie sentito va a tutti: agli alunni, protagonisti entusiasti e preparati; agli insegnanti e al Dirigente Scolastico, che hanno creduto fin da subito nel progetto; all’Amministrazione Comunale per la fiducia e il supporto; all’Associazione Genitori, che ha offerto preziosa collaborazione e una gustosa merenda; alla Pro Loco di Masserano per gli splendidi costumi; agli Sbandieratori di Brusnengo, che hanno messo a disposizione il materiale e persino "addestrato" i docenti; e alla Biblioteca AngoloLibro per il continuo sostegno.
Un’esperienza coinvolgente e memorabile che ha unito scuola, famiglie e territorio in una grande festa di comunità.